MODELLO EAS
Cos’è?
Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli Enti Associativi.
A cosa serve?
Serve per attestare che l’Ente Associativo abbia i requisiti qualificanti previsti dalla normativa tributaria al fine di garantire la non imponibilità dei corrispettivi, delle quote e dei contributi (di cui all’art. 148 del Testo Unico “Imposte dei redditi”).
Chi lo deve presentare?
Il modello va presentato sia dagli Enti già costituiti alla data di entrata in vigore.del D.L. 185 del 2008 (29/09/2008)
PENSIONE DI VECCHIAIA E ANTICIPATA
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, che hanno:
.
sia da quelli costituiti successivamente a tale data:
- associazioni politiche;
- associazioni sindacali;
- associazioni di categoria;
- associazioni religiose;
- associazioni assistenziali;
- associazioni culturali;
- associazioni sportive dilettantistiche;
- associazioni di promozione sociale;
- associazioni di formazione extra-scolastica della persona;
- società sportive dilettantistiche;
- associazioni pro-loco;
- organizzazioni di volontariato;
- altri enti.
Qualora l’Ente Associativo che compila il modello EAS non sia abilitato alla trasmissione telematica, potrà consegnare al Caf il modello EAS stampato, ricevendo di ritorno copia del medesimo firmato dal CAF/ Intermediario abilitato per l’impegno alla trasmissione.